#: locale=it ## Azione ### URL LinkBehaviour_C4BDEFA2_8854_6F6C_41DA_83E4C59EF91C.source = http://www2.museodiocesanovicenza.it/it/museo/collezioni/oreficeria/ WebFrame_22F9EEFF_0C1A_2293_4165_411D4444EFEA.url = https://maps.google.com/maps?output=embed¢er=45.5492948,11.5455476&z=17&q=Chiesa+di+Santa+Corona WebFrame_22F9EEFF_0C1A_2293_4165_411D4444EFEA_mobile.url = https://maps.google.com/maps?output=embed¢er=45.5492948,11.5455476&z=17&q=Chiesa+di+Santa+Corona ## Hotspot ### Tooltip loc_7045E2CB_BBAE_3B73_41A9_79EA47C3E978.toolTip = GIARDINO loc_695B2D9C_BBA6_0915_41C0_792ABA1CA72F.toolTip = INGRESSO PRINCIPALE HotspotPanoramaOverlayArea_C79ED54B_BA48_6D45_41E3_C60A8A8E8BC2.toolTip = Modello 3D ### URL FramePanoramaOverlay_15C59914_B562_0914_41E0_EF3736BAB0EC.url = //www.youtube.com/embed/DR3hG17SaIY ### null HotspotPanoramaOverlayTextImage_569E596C_7EEC_FD5E_41D9_366257E4189D.text = Coro ligneo HotspotPanoramaOverlayTextImage_6B6926A6_489B_F5B4_41C6_F106A5D1D551.text = ENTRA HotspotPanoramaOverlayTextImage_13192B09_88DB_6124_41D7_2BA37E4790EA.text = INGRESSO HotspotPanoramaOverlayTextImage_E74A8144_FCE6_B120_41E6_0C6051192D2F.text = Modello 3D HotspotPanoramaOverlayTextImage_B2527ECE_8834_3134_4197_B9CA67D2E2C1.text = Torna in \ corso Palladio ## Media ### Audio audiores_11094D1E_88DC_3354_41DE_643369810081.mp3Url = media/audio_0A2E56A0_88DB_D16C_41A1_E2E6ED0B2C84_it.mp3 audiores_11FDF0DE_88DC_52D4_41D1_5660B4F8DB72.mp3Url = media/audio_F7390254_88DC_31D4_41DA_E4AD49782AD6_it.mp3 audiores_11C2C8AF_88DC_5175_41D8_BA55DEDC2DC2.mp3Url = media/audio_F73A2314_88DC_3754_41BA_F26C994863DA_it.mp3 audiores_11A3FC47_88DC_5135_41C9_6B3E8AC8E3FA.mp3Url = media/audio_F73C4372_88DC_37EC_41C3_59504931E637_it.mp3 ### Immagine imlevel_406E1DEA_2C69_4224_41A5_A7393C854099.url = media/map_D35E59F2_CFBB_F073_41A1_0E55FD888A2D_it_0.png imlevel_406E4DEA_2C69_4224_41BC_6D0789BC2076.url = media/map_D35E59F2_CFBB_F073_41A1_0E55FD888A2D_it_1.png imlevel_406E5DEA_2C69_4224_4194_123D1F99DF13.url = media/map_D35E59F2_CFBB_F073_41A1_0E55FD888A2D_it_2.png imlevel_406EADEA_2C69_4224_41B7_E0B8289399B2.url = media/map_D35E59F2_CFBB_F073_41A1_0E55FD888A2D_it_3.png imlevel_406D4D8B_2C69_42E4_41C1_97F9C68CA563.url = media/map_E78D93DA_C561_A0A3_41D1_66797D21AE45_it_0.png imlevel_406D5D8B_2C69_42E4_41BA_B7F7D48F86C2.url = media/map_E78D93DA_C561_A0A3_41D1_66797D21AE45_it_1.png imlevel_406DBD8B_2C69_42E4_41C5_B65D7309F625.url = media/map_E78D93DA_C561_A0A3_41D1_66797D21AE45_it_2.png imlevel_406D8D8B_2C69_42E4_41C3_E166A9EF32EB.url = media/map_E78D93DA_C561_A0A3_41D1_66797D21AE45_it_3.png imlevel_EF7BCCE8_E5DE_48D1_41E8_E1556AACBE08.url = media/panorama_061029A0_0F62_B160_415B_6C5BF60FA030_HS_v8xcb5wf_it.png imlevel_EF7BCA96_E5DE_4B7E_41EA_D000D210A42A.url = media/panorama_2E4DFF31_B562_092F_41E0_89D9EF77A33A_HS_od3eqs24_it.png imlevel_EF7BCC1C_E5DE_4F71_41DB_6B12CE67C0EE.url = media/panorama_8555EA7C_B4A7_7C6C_41E6_18C041FA2794_HS_jag8ponw_it.png imlevel_EF7BCB58_E5DE_49F1_41EC_9D7C72DB66F2.url = media/panorama_AFC16999_B9CB_A5C2_41A7_2D8637986B2C_HS_klg2l963_it.png imlevel_EF7BCB8D_E5DE_4953_41D8_D236E9261485.url = media/panorama_B96D9832_B4A3_1BF4_41E5_43F74C392767_HS_a11i5inh_it.png ### Planimetria ### Sottotitoli Video ### Titolo panorama_AFC2DDCA_B9C8_5D46_41E0_CA29CF3C368C.label = 107 panorama_AFC0E675_B9C9_AF4D_41E0_AF08F1331872.label = 55 panorama_AFC08255_B9C9_A74D_41C9_CA1D9D563219.label = 57 panorama_AFC0EA5B_B9C9_E745_41C1_661C2BE55B1F.label = 60 panorama_AFC091D5_B9C9_A54D_41E6_E3CDC4673315.label = 63 panorama_AFC37D83_B9C9_BDC5_41B6_5D46B6914C17.label = 65 panorama_AFC324F3_B9C8_6346_41D0_3AFB85F2B204.label = 68 panorama_AFC3CC7E_B9C8_633F_41CD_EEC48376E134.label = 71 panorama_AFC3C405_B9C8_A2CD_41B2_EDE6B773BEAD.label = 74 panorama_AFC3EFC7_B9C8_DD4D_41E1_F579F552DEFB.label = 76 panorama_AFC30B7F_B9C8_E53E_41D5_68CE0ED0F8C4.label = 78 panorama_AFC33737_B9C8_EECD_41E4_E89A70D746F2.label = 79 panorama_AFC31306_B9C8_A6CF_41DA_D73CB550804F.label = 87 panorama_AFC0D613_B9C9_EEC5_41E2_E57A7D0D1487.label = Adorazione dei Magi panorama_AFC2FA88_B9C8_A7C2_41E5_8230740D433F.label = Altare Monza panorama_AFC2D208_B9C8_66C2_41D5_E76E78F5D563.label = Altare Nievo panorama_2E4DFF31_B562_092F_41E0_89D9EF77A33A.label = Battesimo di Cristo panorama_AFC37944_B9C9_A543_41E6_81F608071A9E.label = Cappella Angarano panorama_AFC1CA9C_B9C8_67C3_41B6_8D5856F03081.label = Cappella Barbarano panorama_A2EFA271_B9C8_6745_41E2_3DDA4843BE0E.label = Cappella Caldogno panorama_AFC16999_B9CB_A5C2_41A7_2D8637986B2C.label = Cappella Maggiore panorama_AFC35083_B9C8_63C5_41E3_55D567CB3F4C.label = Cappella Sarego panorama_AFC14EB2_B9C8_7FC7_41E0_9B4B1F9F138A.label = Cappella Thiene panorama_A4981830_B55E_372C_41C8_FDDB3827FA67.label = Cappella Valmarana panorama_AFC0BE49_B9C9_DF45_41E4_84421A4DA996.label = Cappella del Rosario panorama_8124F4AB_B562_1F3C_41D4_10B86E5B3FEA.label = Cappella della Sacra Spina panorama_AFC1655B_B9CB_AD45_41E3_74F182AD7F21.label = Coro ligneo panorama_866AC072_B4A7_0C74_41D1_9CEF155DB933.label = Corso Palladio_1 panorama_85567DDB_B4A7_14B5_41D5_D6B64C3BDBD4.label = Corso Palladio_2 panorama_A5FD9500_B55E_1EED_41E1_0E3360504C46.label = Cripta_2 panorama_A5C2010C_B561_F6F5_41C8_FAA35ECC5A23.label = Cripta_salone panorama_A5C29D06_B562_0EF4_41D5_394927484E4E.label = Disimpegno panorama_B96D9832_B4A3_1BF4_41E5_43F74C392767.label = Giardino Corso Palladio panorama_88B2AAF4_B564_DBD7_41C7_44F6F0E06F2F.label = Giardino_CorsoPalladio panorama_8555EA7C_B4A7_7C6C_41E6_18C041FA2794.label = Ingresso Principale panorama_AFC30ED0_B9C8_BF42_41D8_C952AAB50767.label = Madonna delle Stelle panorama_AFC2C640_B9C8_6F42_41C3_900F19399761.label = Maria Maddalena e i Santi model_91690167_B4E3_0D9C_41CF_8839EEF29008.label = Modello 3D - Battesimo di Cristo model_261AA4E9_B56E_3F3F_41CB_307EDE333AAE.label = Modello 3D - Esterni model_94E79CE2_B4A0_F494_41C2_2DA018C5C738.label = Modello 3D - Interni panorama_99B55142_B5A2_196D_41DF_4128A1BAA99B.label = Navata Principale map_E78D93DA_C561_A0A3_41D1_66797D21AE45.label = Pianta corretta_v2-1 map_D35E59F2_CFBB_F073_41A1_0E55FD888A2D.label = Planimetria vert panorama_A5C2252D_B562_3937_41C0_EBB79B7ACD3C.label = Reliquia Corona di Spine panorama_A5C1D922_B562_092C_41E2_ADB659E41599.label = Sacrestia panorama_AF4C2354_B562_1914_41A8_FDE6C78BE0F1.label = Sala del Capitolo panorama_061029A0_0F62_B160_415B_6C5BF60FA030.label = Ufficio IAT video_1400787E_2C6F_421C_419F_F580C12DED25.label = Video introduttivo ### Video videolevel_40AA794A_2C69_4264_41C2_CCF63F9E98AE.url = media/video_1400787E_2C6F_421C_419F_F580C12DED25_it.m3u8 videolevel_40AA494A_2C69_4264_41C0_B83B39421EFE.url = media/video_1400787E_2C6F_421C_419F_F580C12DED25_it.mp4 videolevel_40AA794A_2C69_4264_41C2_CCF63F9E98AE.posterURL = media/video_1400787E_2C6F_421C_419F_F580C12DED25_poster_it.jpg videolevel_40AA494A_2C69_4264_41C0_B83B39421EFE.posterURL = media/video_1400787E_2C6F_421C_419F_F580C12DED25_poster_it.jpg ## Skin ### Etichetta Label_22BB22F4_3075_D173_41BB_3ACDC6CCCC83.text = CHIESA di SANTA CORONA Label_22BB22F4_3075_D173_41BB_3ACDC6CCCC83_mobile.text = CHIESA di SANTA CORONA ### Image Image_062A182F_1140_E20B_41B0_9CB8FFD6AA5A.url = skin/Image_062A182F_1140_E20B_41B0_9CB8FFD6AA5A_it.png Image_062A182F_1140_E20B_41B0_9CB8FFD6AA5A_mobile.url = skin/Image_062A182F_1140_E20B_41B0_9CB8FFD6AA5A_mobile_it.png Image_7A9E1459_D51B_18A2_41E7_50A8B97557AC_mobile.url = skin/Image_7A9E1459_D51B_18A2_41E7_50A8B97557AC_mobile_it.png Image_7DB3C373_7065_34DE_41BA_CF5206137DED.url = skin/Image_7DB3C373_7065_34DE_41BA_CF5206137DED_it.png Image_7DB3C373_7065_34DE_41BA_CF5206137DED_mobile.url = skin/Image_7DB3C373_7065_34DE_41BA_CF5206137DED_mobile_it.png Image_9DF019C9_CB47_DD19_41D5_4EBF8E18FDAA_mobile.url = skin/Image_9DF019C9_CB47_DD19_41D5_4EBF8E18FDAA_mobile_it.jpg Image_A269B8AC_E459_9FE0_41E6_772D938B98D3_mobile.url = skin/Image_A269B8AC_E459_9FE0_41E6_772D938B98D3_mobile_it.png Image_A27E797C_E449_9161_41C1_E1D96ED0AD7E_mobile.url = skin/Image_A27E797C_E449_9161_41C1_E1D96ED0AD7E_mobile_it.png Image_A29CFEAC_E43B_93E1_41CB_44EBFE17FB9A_mobile.url = skin/Image_A29CFEAC_E43B_93E1_41CB_44EBFE17FB9A_mobile_it.png Image_A2A9BF6C_E4C9_9161_41E6_B7F6528497A7_mobile.url = skin/Image_A2A9BF6C_E4C9_9161_41E6_B7F6528497A7_mobile_it.png Image_B410160A_E4CE_E83B_41C4_6DF5FF31BBE3.url = skin/Image_B410160A_E4CE_E83B_41C4_6DF5FF31BBE3_it.png Image_B44A48A8_E43A_B867_41D9_BCD199BB9E06.url = skin/Image_B44A48A8_E43A_B867_41D9_BCD199BB9E06_it.png Image_B45E5556_E446_682B_41B2_5E0D7048438F.url = skin/Image_B45E5556_E446_682B_41B2_5E0D7048438F_it.png Image_B470C360_E43E_A8E7_41E9_EF797B7B1B41.url = skin/Image_B470C360_E43E_A8E7_41E9_EF797B7B1B41_it.png Image_B48FBABA_E4DA_985B_41E8_7EADD0124ACD.url = skin/Image_B48FBABA_E4DA_985B_41E8_7EADD0124ACD_it.png Image_B7EC45F2_D50D_1B66_41EA_91EE0544F112_mobile.url = skin/Image_B7EC45F2_D50D_1B66_41EA_91EE0544F112_mobile_it.png Image_BD4F1835_8D17_24D9_41D1_886C1324191B.url = skin/Image_BD4F1835_8D17_24D9_41D1_886C1324191B_it.png Image_CCDB3515_E44A_96A0_4135_90EFDEAB67E6_mobile.url = skin/Image_CCDB3515_E44A_96A0_4135_90EFDEAB67E6_mobile_it.png Image_CD310FFD_E44E_B160_41E6_901837DE7FFF_mobile.url = skin/Image_CD310FFD_E44E_B160_41E6_901837DE7FFF_mobile_it.png Image_D099890A_D077_7193_41C2_3A462B1506B4_mobile.url = skin/Image_D099890A_D077_7193_41C2_3A462B1506B4_mobile_it.png Image_D0A8E8DA_D056_B0B3_41E2_205FE3BFCD12_mobile.url = skin/Image_D0A8E8DA_D056_B0B3_41E2_205FE3BFCD12_mobile_it.png Image_D570775C_D51B_18A1_41D1_D15067182371_mobile.url = skin/Image_D570775C_D51B_18A1_41D1_D15067182371_mobile_it.png Image_D57A8439_D50F_F8E3_41E3_D79943251255.url = skin/Image_D57A8439_D50F_F8E3_41E3_D79943251255_it.png Image_D59D1945_D505_08A3_41D4_85EF39D553FF_mobile.url = skin/Image_D59D1945_D505_08A3_41D4_85EF39D553FF_mobile_it.png Image_D5A474E4_D53B_1962_41E0_1E26A41D8546_mobile.url = skin/Image_D5A474E4_D53B_1962_41E0_1E26A41D8546_mobile_it.png Image_D5AC214B_D50B_38A7_41E7_E69EE425C35D_mobile.url = skin/Image_D5AC214B_D50B_38A7_41E7_E69EE425C35D_mobile_it.png Image_D5B2B6A0_D51F_19E1_41E1_EF663F51879B_mobile.url = skin/Image_D5B2B6A0_D51F_19E1_41E1_EF663F51879B_mobile_it.png Image_D5C1A339_D57D_38E3_41D7_145882170651_mobile.url = skin/Image_D5C1A339_D57D_38E3_41D7_145882170651_mobile_it.png Image_D5CBA4BB_D50D_39E6_419B_A4BF5AC15647_mobile.url = skin/Image_D5CBA4BB_D50D_39E6_419B_A4BF5AC15647_mobile_it.png Image_F0F6E41A_E536_422F_41EB_C1DD22D68ED4.url = skin/Image_F0F6E41A_E536_422F_41EB_C1DD22D68ED4_it.png Image_F114A0A8_E4EB_C26B_41DC_E9B48277BCB9.url = skin/Image_F114A0A8_E4EB_C26B_41DC_E9B48277BCB9_it.png Image_F1322D13_E4F9_C23D_41AF_152B358FAFA3.url = skin/Image_F1322D13_E4F9_C23D_41AF_152B358FAFA3_it.png Image_F147AF05_E4DA_3E1A_41C2_EED2EEA63022.url = skin/Image_F147AF05_E4DA_3E1A_41C2_EED2EEA63022_it.png Image_F1534499_E4FA_422D_41EC_0E1612FF60E3.url = skin/Image_F1534499_E4FA_422D_41EC_0E1612FF60E3_it.png Image_F21C4BBD_E4EA_4665_41EA_5313FDB77924.url = skin/Image_F21C4BBD_E4EA_4665_41EA_5313FDB77924_it.png Image_F3013437_E52E_4265_41E6_D782C4771429.url = skin/Image_F3013437_E52E_4265_41E6_D782C4771429_it.png Image_F31AD795_E53A_CE3A_41C8_54FCF8A32C5E.url = skin/Image_F31AD795_E53A_CE3A_41C8_54FCF8A32C5E_it.png Image_F355828C_E52A_462B_41CC_0B72BBA09C29.url = skin/Image_F355828C_E52A_462B_41CC_0B72BBA09C29_it.png Image_F374CA8D_E556_4625_41E9_054B3EB900E4.url = skin/Image_F374CA8D_E556_4625_41E9_054B3EB900E4_it.png Image_F375AEFE_D33D_B9EB_41E5_D172C17A3C11.url = skin/Image_F375AEFE_D33D_B9EB_41E5_D172C17A3C11_it.jpg Image_FB2648A1_E44A_7FE0_41BF_4B4DC55564D7_mobile.url = skin/Image_FB2648A1_E44A_7FE0_41BF_4B4DC55564D7_mobile_it.png Image_FB7C7FFE_E446_B160_41BC_2C67717246D2_mobile.url = skin/Image_FB7C7FFE_E446_B160_41BC_2C67717246D2_mobile_it.png Image_FCC40667_E569_CEE5_41B4_6541E15B964A.url = skin/Image_FCC40667_E569_CEE5_41B4_6541E15B964A_it.png ### Pulsante Button_7DB31382_7065_343F_41D6_641BBE1B2562_mobile.label = Descrizione Button_7DB31382_7065_343F_41D6_641BBE1B2562.label = Descrizione Button_A1F08155_8D35_2759_41D0_746724FBDB5C.label = Informazioni accessibili Button_A1F08155_8D35_2759_41D0_746724FBDB5C_mobile.label = Informazioni accessibili Button_7DB35382_7065_343F_41C5_CF0EAF3E4CFF.pressedLabel = Location Button_7DB35382_7065_343F_41C5_CF0EAF3E4CFF_mobile.pressedLabel = Location Button_7DB37382_7065_343F_41CC_EC41ABCCDE1B.label = Pianta Button_7DB37382_7065_343F_41CC_EC41ABCCDE1B_mobile.label = Pianta Button_7DB35382_7065_343F_41C5_CF0EAF3E4CFF.label = Posizione Button_7DB35382_7065_343F_41C5_CF0EAF3E4CFF_mobile.label = Posizione Button_7DB33382_7065_343F_41B1_0B0F019C1828.label = Tour Virtuale Button_7DB33382_7065_343F_41B1_0B0F019C1828_mobile.label = Tour Virtuale Button_0C6C6CF2_03A2_B0E0_41A3_B71E0CF584B6_mobile.label = Ufficio IAT Button_0C6C6CF2_03A2_B0E0_41A3_B71E0CF584B6.label = Ufficio IAT ### Testo Multilinea HTMLText_CCD9C51B_E44A_96A0_41E6_27315346FB2F_mobile.html =
___


CAPPELLA BARBARANO
Antonio de Pieri




La cappella fu costruita nel 1491 per volontà di Cristoforo Barbarano e titolata alla Madonna e ai santi Girolamo e Vincenzo martire.


Nel 1750 fu eretto, in pietra bianca e marmo rosso, il nuovo altare dedicato a San Vincenzo Ferreri che presenta la pala con il dipinto di Antonio de Pieri. L’ultima cappella lungo il fianco meridionale, ricavata dal prolungamento del transetto, fu costruita nel 1491 per volontà di Cristoforo Barbarano. All’interno, la volta dell’abside è innervata da tredici costoloni che si riuniscono nella chiave di volta, dove si trova un bassorilievo con il busto di San Girolamo.


In base alle fonti, la cappella doveva essere dipinta ad affresco con immagini di santi e della Vergine. Queste furono cancellate durante un radicale restauro, tra Seicento e Settecento.


HTMLText_D5AC214C_D50B_38A1_41DC_BFE40ED276AF_mobile.html =
___


MARIA MADDALENA E SANTI
Bartolomeo Montagna




Nell’altare Porto Pagello, il secondo a sinistra, si trova il dipinto raffigurante Santa Maria Maddalena tra i santi Girolamo, Paola Romana, Monica ed Agostino.


Il pittore, Bartolomeo Montagna, si firma alla base della composizione.
Il maestro eseguì l’opera tra il 1514 e il 1515. La pala era stata affidata a Bartolomeo già dall’ottobre 1509 e nel 1514 doveva essere quasi stata completata.


Al centro è raffigurata la solenne Maddalena, posta in piedi sopra ad un podio marmoreo con struttura a baldacchino. Attorno a lei sono disposti simmetricamente gli altri quattro santi: a sinistra Girolamo, ammantato di rosso, dal lato opposto Sant’Agostino e alle loro spalle compaiono le sante monache Monica e Paola.


HTMLText_A266A8B3_E459_9FE0_41E1_97B4153D15C6_mobile.html =
___


ALTARE MONZA
Francesco Albanese




L'altare fu eretto per volontà di
Gasparo Monza. Opera di matrice classica presenta caratteristiche di elegante e raffinata compostezza.
Al centro accoglie la pala di Leandro da Ponte con la Carità di Sant'Antonio.


Il dipinto è inquadrato da due semicolonne scanalate di ordine composito cui si affiancano, più arretrati, semipilastri e più esternamente ancora semicolonne. La trabeazione, fortemente aggettante, ha fregio baulato e sostiene, al centro, l’attico ove si può leggere l’iscrizione dedicatoria di Fabio Monza a Sant’Antonio e l’anno 1598.


La mensa è anticipata da tre gradini in rosso veronese e biancone che sono forse da considerarsi aggiunti più tardamente.


HTMLText_CD33F004_E44E_AEA0_41E9_821290913CAA_mobile.html =
___


ALTARE NIEVO
Giovanni Battista Krone




L’altare originario fu fondato, dopo la morte di Fiordalisa Nievo, nel 1426.
Nel 1533 fu sostituito con l’attuale in marmo di Carrara. Al centro c'è la pala scultorea raffigurante la Trinità opera di Giovanni Battista Krone.


La pala è formata da una lastra di marmo bianco con nicchia centrale, dalla quale sporge il gruppo scultoreo della Trinità, con il padre Eterno seduto sulle nubi, dalla cui spalla destra scende lo Spirito Santo sotto forma di colomba, in atto di sostenere davanti a sé il Figlio crocifisso.


Nella parte più alta sono scolpiti ad altorilievo quattro angeli e tre teste cherubiche; sotto il piede di uno di essi si legge il nome dello scultore Giovanni Battista Krone.
Un altro angelo si protende dalla chiave dell’arco ed altri due sono inginocchiati ai lati del tabernacolo.


HTMLText_FB7F7005_E446_AEA0_41DE_E9B8405DD1A3_mobile.html =
___


CAPPELLA ANGARANO
Domenico Zorzi




La cappella, fondata dalla Congregazione di Pietro Martire dopo il 1449, passa in patronato degli Angarano nel 1578. Originariamente la mensa ospitava la statua di San Pietro Martire. Oggi si può ammirare la pala che raffigura l’educazione della Vergine di Domenico Zorzi.


L’attuale altare del 1858 in stile classico, spogliato degli elementi scultorei decorativi originali, proveniente dalla chiesa sconsacrata di San Faustino è stato creato forse nella bottega dei Pedemuro.


La mensa originaria ospitava la statua di San Pietro Martire, successivamente spostata nell’antisacrestia, e un polittico disperso, di cui i probabili frammenti sono le due tavolette con i Santi Martino e Sebastiano collocate presso l’arcone presbiteriale.


HTMLText_A27BC982_E449_91A1_41E7_C3F936D2B2F0_mobile.html =
___


CAPPELLA CALDOGNO
Giambattista Albanese




La cappella è stata realizzata per volere del nobile Lucantonio Caldogno, dedicando l’altare al domenicano Raimondo di Penyafort.
Si contraddistingue per l'armonia nei rapporti e la raffinatezza degli elementi.


L'altare ospita la pala raffigurante il Cristo benedicente tra la Madonna, Maria Maddalena e i santi Luca Evangelista, Antonio Abate e Raimond.
La cappella venne aperta nel 1604 per volontà del nobile Lucantonio Caldogno abbattendo la parete terminale del braccio sinistro del transetto.


In cima all’altare spicca lo stemma in pietra tenera della famiglia Caldogno: nello sfondo azzurro una donna, vestita di rosso col capo coperto di un cappuccio d’oro e con grembiule dello stesso, tiene una rocca per filare al naturale.


HTMLText_D5CBA4C1_D50D_39A2_41C7_5D4308F6C52B_mobile.html =
___


CAPPELLA DEL ROSARIO
Piero Damini




La Cappella del Rosario, eretta fra il 1613 e il 1642 dalla Confraternita del Rosario per commemorare la vittoria di Lepanto, si presenta come una delle opere più ricche ed ornate della chiesa.


L’interno è compartito alle pareti da lesene corinzie ed è coronato da un attico con volta a botte decrescente verso la parete di fondo. Quest’ultima è interamente occupata dall’altare in marmi policromi, entro il quale c’è la statua della Vergine, contornata da raggi luminosi e, nell’intradosso della nicchia, da quindici ottagoni dipinti con i Misteri del Rosario attribuiti a Piero Damini.


Sopra la ghiera dell’arco, i tre angioletti simboleggiano la Verginità di Maria misericordiosa, la Grazia divina e la Prudenza.


HTMLText_D5C1A33F_D57D_38DF_41E6_D0CC7C103EF6_mobile.html =
___


CAPPELLA DEL ROSARIO
Piero Damini




La Cappella del Rosario, eretta fra il 1613 e il 1642 dalla Confraternita del Rosario per commemorare la vittoria di Lepanto, si presenta come una delle opere più ricche ed ornate della chiesa.


L’interno è compartito alle pareti da lesene corinzie ed è coronato da un attico con volta a botte decrescente verso la parete di fondo. Quest’ultima è interamente occupata dall’altare in marmi policromi, entro il quale c’è la statua della Vergine, contornata da raggi luminosi e, nell’intradosso della nicchia, da quindici ottagoni dipinti con i Misteri del Rosario attribuiti a Piero Damini.


Sopra la ghiera dell’arco, i tre angioletti simboleggiano la Verginità di Maria misericordiosa, la Grazia divina e la Prudenza.


HTMLText_A29A2EB2_E43B_93E1_41DE_AAC3EE056AB8_mobile.html =
___


CAPPELLA DELLA SACRA SPINA
Reliquiario della Sacra Spina




La cappella è stata eretta durante l'edificazione della chiesa stessa, in quanto ancora oggi serve da sostegno al campanile soprastante. In una nicchia sul fondale è conservato il reliquiario della Sacra Spina.


Sotto la mensa dell'altare si trova l'urna contenente le spoglie del fondatore della chiesa, Bartolomeo da Breganze.
Alla sinistra invece, troviamo un piccolo dipinto raffigurante l’ingresso in Vicenza di Bartolomeo da Breganze realizzato da Antonio De Pieri.


All'ingresso della cappella, nella sinistra, troviamo il dipinto con l'Incoronazione di spine di Giacomo Tentorello.


HTMLText_FB2798A1_E44A_7FE0_41B4_890280FB12D4_mobile.html =
___


CAPPELLA SAREGO
Giovanni Speranza




La cappella è stata edificata per volontà della nobile famiglia Sarego e, a partire dal 1656, è stata dedicata a
San Domenico.


Al suo interno è possibile osservare i dipinti del Beato Isnardo da Chiampo e il Beato Giovanni da Schio di Giovanni Speranza ai lati dell’altare.
Alle pareti si possono osservare alcuni dipinti di Costantino Pasqualotto con i Miracoli di San Domenico databili tra il 1725 e il 1735.


Sino alla prima metà del Seicento erano visibili anche alcuni affreschi con i Miracoli di San Vincenzo Ferreri attribuiti a Marcello Fogolino. La pala, al centro dell’altare, effigia la Madonna che solleva l’immagine di San Domenico: composizione seicentesca in cui la Vergine con manto stellato presenta l’immagine del santo in abito domenicano.


HTMLText_D5B2B6A1_D51F_19E3_41E2_8694B7B5D2C6_mobile.html =
___


CAPPELLA THIENE
Claudio Gioseffi




La cappella fu eretta sul finire del XIII secolo, insieme alla chiesa.
L’impianto e la decorazione furono ampiamente modificati nel XVIII secolo, periodo in cui risale la pala raffigurante la Madonna con Bambino in trono e Santi Pio V, Pietro e Paolo.


Il dipinto fu commissionato dai conti Michele e Giacomo Thiene ed è una delle opere più note del pittore Giovanni Battista Pittoni. Spiccano i colori sgargianti contrapposti. L’opera inoltre evidenzia una precisione archeologica nel raffigurare i particolari dell’architettura.


La composizione segue un andamento ascendente che muove dalla solida figura di San Pietro, in basso a sinistra, per spostarsi a destra verso l’enfatica presenza di San Paolo e finirsi in alto con la mole di Maria avvolta in un ampio panneggio.


HTMLText_062AD830_1140_E215_41B0_321699661E7F_mobile.html =
___


SANTA CORONA
Chiesa Cattolica in stile Gotico Lombardo



I lavori per la costruzione della Chiesa di Santa Corona hanno inizio nel 1260, quando il podestà Marco Querini di Venezia incaricò Guidone Porto di comprare nella contrà di Palazzolo un terreno per fabbricare una chiesa in cui custodire la reliquia della corona di spine del vescovo Bartolomeo (Vicenza, 1200 ca- 1270).
Grazie ad una serie di interventi successivi nei secoli XV-XVIII e di modifiche tra il 1800 e la seconda metà del 1900, oggi, anche in seguito ai recenti restauri, la Chiesa si presenta al pubblico in tutto il suo splendore.


Orari e tariffe


Orari
Invernale: 01 Settembre - 30 Giugno
da Martedì a Domenica 09:00 - 17:00
Al Sabato riapertura alle 17:30 per Santa Messa con ingresso gratuito


Estivo: 01 Luglio - 31 Agosto
da Martedì a Domenica 10:00 - 18:00
Al Sabato chiusura alle 17:00 per riapertura alle 17:30 per Santa Messa.


CHIUSO: Lunedì 25 Dicembre e 1 Gennaio.


Aperture
Festività: 06 Gennaio - 31 Marzo - 25 Aprile -
1 Maggio - 2 Giugno - 15 Agosto -
8 Settembre - 1 Novembre - 8 Dicembre -
26 Dicembre


Aperture straordinarie: 01 Aprile (Pasquetta) - 29 Aprile (Festa dei lavoratori) - 6 Maggio -
13 Maggio (Adunata Nazionale Alpini)


Tariffe
BIGLIETTI SINGOLI:
- Intero € 3,00
- Scuole € 2,00
- Ridotto € 2,00 (soci FAI, TCI, ISIC, CTD e studenti fino a 25 anni)


La chiesa è visitabile anche con le card musei cumulative:


CARD MUSEI
Biglietto unico "Vicenza Card"
Valido 8 giorni dalla data dell'acquisto e consente la visita (un solo passaggio per singola sede) a: Teatro Olimpico, Museo civico di Palazzo Chiericati, Museo Naturalistico Archeologico, Museo del Risorgimento e della Resistenza, chiesa di Santa Corona, Gallerie di Palazzo Thiene, Museo Diocesano, Gallerie d'Italia - Vicenza, Palladio Museum, Basilica Palladiana (mostre escluse) Museo del Gioiello e Torrione di Porta Castello.


Card 4 Musei
Valida 8 giorni dalla data dell'acquisto e consente la visita a quattro musei a scelta tra gli undici del circuito Teatro Olimpico, Museo civico di Palazzo Chiericati, Museo Naturalistico Archeologico, Museo del Risorgimento e della Resistenza, chiesa di Santa Corona, Gallerie di Palazzo Thiene, Museo Diocesano, Gallerie d'Italia - Vicenza, Palladio Museum, Basilica Palladiana (mostre escluse) e Museo del Gioiello.


Le card sono disponibili presso la vicina biglietteria - Ufficio IAT Vicenza (Piazza Matteotti 12), all’infopoint all’ingresso della Basilica palladiana (Piazza dei Signori) oppure sono acquistabili online su Ticketlandia - link
HTMLText_D59D1945_D505_08A3_41D9_DFB803655730_mobile.html =
___


ADORAZIONE
DEI MAGI
Paolo Caliari, detto "il Veronese"




La pala dell’Adorazione dei Magi di Paolo Veronese, voluta dal nobile Marcantonio Cogollo, è un dipinto di altissima qualità che ispirò diversi artisti vicentini.


La composizione dell’opera, ad andamento verticale, illustra nel registro inferiore l’affollamento di molti personaggi: una sorta di carovana che incede da sinistra e accompagna lo sguardo del fedele verso la Sacra Famiglia posta a destra della scena tra cui spicca per bellezza la Madonna nobilitata dalla svettante colonna alle sue spalle.


La tradizione vuole che nel volto del re di centro, caratterizzato dal mantello rosso, si possa riconoscere il committente.



HTMLText_7A9EB459_D51B_18A2_41B7_1B9AA870AFE6_mobile.html =
___


ALTARE MAGGIORE
Bottega dei Corbelli 1669 - 1686




L’altare Maggiore, opera straordinaria della bottega Fiorentina dei Corbelli, specialisti nella realizzazione di intarsi in pietre dure, si impone al centro del presbiterio rifinito da quattro statue di Santi di Angelo Marinali.


L’altare presenta due mense, una rivolta verso la navata e una verso il coro.
Al centro, sopra un gradino d’altare, si trova il tabernacolo monumantale.
Nel paliotto anteriore c’è la firma di Antonio Corbelli e la data 1670.


L’impresa fu ultimata nel 1686, come scritto sopra la porticina del tabernacolo posteriore.



HTMLText_D0A8E8DA_D056_B0B3_41E4_92594965D6A4_mobile.html =
___


BATTESIMO
DI CRISTO
Giovanni Bellini




La pala del Battesimo di Cristo è uno straordinario capolavoro di Giovanni Bellini. L’altare, dedicato a Giovanni Battista, fu eretto in seguito ad un voto formulato da Battista Graziani, detto Garzadori, durante un viaggio in Terrasanta.


Il dipinto mostra il Cristo al centro che fissa l’osservatore con sguardo quasi di icona. Giovanni Battista versa l’acqua battesimale sul capo e a sinistra spiccano tre figure femminili con abiti dalle tonalità sgargianti, allegorie di Fede, Speranza e Carità.


Oltre le spalle si apre una valle alpina, una natura silente che partecipa alla solennità della scena e che svolge un ruolo da coprotagonista.



HTMLText_B7E305F3_D50D_1B66_41B5_8AB6C3E9946F_mobile.html =
___


CAPPELLA VALMARANA
Andrea Palladio




Sul lato destro della cripta si trova la cappella Valmarana. Il sacello funebre fu realizzato per volontà di Leonardo Valmarana, tra il 1576 e il 1597, in memoria del fratello Antonio.


L’altare, probabile disegno di Andrea Palladio, è formato da colonne scanalate sormontate da un timpano su cui è posta l’arma della famiglia cimata dall’elmo. L’altare racchiude una tela con la Vergine col bambino che appare a San Giacinto, opera firmata Alessandro Maganza.


Il Santo che compare nella pala fu canonizzato solo nel 1594 perciò il dipinto è datato al 1597, contestualmente alla traslazione delle spoglie dei Valmarana.



HTMLText_D570775D_D51B_18A3_41E7_BE5878CB69F9_mobile.html =
___


CORO LIGNEO
Pier Antonio degli Abati - 1482




Nel 1482 Palmiero Sesso si impegna a far realizzare chorum et sedes ipsius necessarias.


Si tratta di cinquantuno stalli su doppio ordine, di cui quello superiore, in trentuno sedute, reca gli schienali intagliati.


L’articolata struttura fu compiuta nella seconda metà degli anni ottanta da Pier Antonio degli Abati, intagliatore e intarsiatore modenese , presente a Vicenza alla fine del 1484 per la realizzazione delle spalliere del coro di Monte Berico.
HTMLText_D5A474E9_D53B_1962_41CB_BF7F4EE6CABA_mobile.html =
___


MADONNA DELLE
STELLE
Lorenzo Veneziano e
Marcello Fogoloino




La pala detta Madonna delle Stelle fu voluta dalla confraternita della Madonna della Misericordia.


La parte centrale raffigura la Vergine in manto azzurro in atto di porgere il seno al Bambino su fondo oro.
Ai piedi della pala si apre una luminosa e nitida veduta di Vicenza descritta nei minimi dettagli, intervento attribuito a Marcello Fogolino come gli angeli musicanti.


Il dipinto è il risultato di due mani operanti in momenti diversi quali, Lorenzo Veneziano a cui è attribuita la parte centrale raffigurante la Madonna in manto azzurro e a Marcello Fogolino.


HTMLText_9DF3F9C9_CB47_DD19_41D1_C385746653F1_mobile.html =
___



UFFICIO INFORMAZIONI
E ACCOGLIENZA TURISTICA


ORARI DI APERTURA



L'ufficio IAT di Piazza Matteotti è aperto tutti i giorni, sabato e domenica compresi, con orario:


- Da lunedì a domenica 9.00 - 17.30


CONTATTI UFFICIO IAT
Piazza Matteotti, 12, Vicenza
Sito: www.vicenzae.org
E-mail: iat@comune.vicenza.it
Telefono: +39 0444 320854


HTMLText_A2AF0F71_E4C9_9163_41E5_7C0961C13BFE_mobile.html =
___


SALA DEL CAPITOLO
Giovanni Calvi




La Sala del Capitolo era l'ambiente destinato alle riunioni dei domenicani. L'altare fu eretto nel 1714 ed è occupato dal gruppo scultoreo d'intensa pateticità raffigurante la Deposizione della Croce realizzata dallo scultore Giovanni Calvi.


La decorazione dell’ambiente è completata dalle statue e dai busti di santi e beati domenicani, collocati lungo tutte le pareti, su alti zoccoli recanti i loro nomi dentro ghirlande.
A destra dell’altare vi sono le statue di Santa Caterina da Siena, con la croce e la corona di spine sul capo, e di
San Tommaso d’Aquino che porta il modellino di una chiesa in mano;
a sinistra dell’altare, stanno
San Domenico, fondatore dell’ordine dei predicatori, e San Pietro martire con la palma e il giglio.


HTMLText_D099890F_D077_7191_41D5_FA88C5EF7A06_mobile.html =
___


INFORMAZIONI
ACCESSIBILI



Presso la chiesa di Santa Corona sono presenti tre opere in 3D per consentire alle persone con disabilità visiva di esplorare e conoscere alcune importanti opere quali:


BATTESIMO DI CRISTO


MADONNA DELLE STELLE


ADORAZIONE DEI MAGI


Presso l’ufficio IAT è inoltre disponibile una Guida della chiesa realizzata con i simboli della Comunicazione Aumentativa Alternativa (C.A.A.) per rendere le informazioni facilmente accessibili!


The information in other languages, regarding Giovanni Bellini's painting and the Church of Santa Corona, is available on this website.


HTMLText_062AD830_1140_E215_41B0_321699661E7F.html =
___


SANTA CORONA
Chiesa Cattolica in stile Gotico Lombardo



I lavori per la costruzione della Chiesa di Santa Corona hanno inizio nel 1260, quando il podestà Marco Querini di Venezia incaricò Guidone Porto di comprare nella contrà di Palazzolo un terreno per fabbricare una chiesa in cui custodire la reliquia della corona di spine del vescovo Bartolomeo (Vicenza, 1200 ca- 1270).
Grazie ad una serie di interventi successivi nei secoli XV-XVIII e di modifiche tra il 1800 e la seconda metà del 1900, oggi, anche in seguito ai recenti restauri, la Chiesa si presenta al pubblico in tutto il suo splendore.


Orari e tariffe


Orari
Invernale: 01 Settembre - 30 Giugno
da Martedì a Domenica 09:00 - 17:00
Al Sabato riapertura alle 17:30 per Santa Messa con ingresso gratuito


Estivo: 01 Luglio - 31 Agosto
da Martedì a Domenica 10:00 - 18:00
Al Sabato chiusura alle 17:00 per riapertura alle 17:30 per Santa Messa.


CHIUSO: Lunedì 25 Dicembre e 1 Gennaio.


Aperture
Festività: 06 Gennaio - 31 Marzo - 25 Aprile -
1 Maggio - 2 Giugno - 15 Agosto -
8 Settembre - 1 Novembre - 8 Dicembre -
26 Dicembre


Aperture straordinarie: 01 Aprile (Pasquetta) - 29 Aprile (Festa dei lavoratori) - 6 Maggio -
13 Maggio (Adunata Nazionale Alpini)


Tariffe
BIGLIETTI SINGOLI:
- Intero € 3,00
- Scuole € 2,00
- Ridotto € 2,00 (soci FAI, TCI, ISIC, CTD e studenti fino a 25 anni)


La chiesa è visitabile anche con le card musei cumulative:


CARD MUSEI
Biglietto unico "Vicenza Card"
Valido 8 giorni dalla data dell'acquisto e consente la visita (un solo passaggio per singola sede) a: Teatro Olimpico, Museo civico di Palazzo Chiericati, Museo Naturalistico Archeologico, Museo del Risorgimento e della Resistenza, chiesa di Santa Corona, Gallerie di Palazzo Thiene, Museo Diocesano, Gallerie d'Italia - Vicenza, Palladio Museum, Basilica Palladiana (mostre escluse) Museo del Gioiello e Torrione di Porta Castello.


Card 4 Musei
Valida 8 giorni dalla data dell'acquisto e consente la visita a quattro musei a scelta tra gli undici del circuito Teatro Olimpico, Museo civico di Palazzo Chiericati, Museo Naturalistico Archeologico, Museo del Risorgimento e della Resistenza, chiesa di Santa Corona, Gallerie di Palazzo Thiene, Museo Diocesano, Gallerie d'Italia - Vicenza, Palladio Museum, Basilica Palladiana (mostre escluse) e Museo del Gioiello.


Le card sono disponibili presso la vicina biglietteria - Ufficio IAT Vicenza (Piazza Matteotti 12), all’infopoint all’ingresso della Basilica palladiana (Piazza dei Signori) oppure sono acquistabili online su Ticketlandia - link
HTMLText_B4724365_E43E_A8E9_41E6_61AF930A2CEC.html =


______
ADORAZIONE DEI MAGI
Paolo Caliari,
detto "il Veronese"



La pala dell’Adorazione dei Magi di Paolo Veronese, voluta dal nobile Marcantonio Cogollo, è un dipinto di altissima qualità che ispirò diversi artisti vicentini.


La composizione dell’opera, ad andamento verticale, illustra nel registro inferiore l’affollamento di molti personaggi: una sorta di carovana che incede da sinistra e accompagna lo sguardo del fedele verso la Sacra Famiglia posta a destra della scena tra cui spicca per bellezza la Madonna nobilitata dalla svettante colonna alle sue spalle.


La tradizione vuole che nel volto del re di centro, caratterizzato dal mantello rosso, si possa riconoscere il committente.
HTMLText_B412160F_E4CE_E839_41E1_73025DC64047.html =


______
ALTARE MAGGIORE
Bottega dei Corbelli
1669 - 1686



L’altare Maggiore, opera straordinaria della bottega Fiorentina dei Corbelli, specialisti nella realizzazione di intarsi in pietre dure, si impone al centro del presbiterio rifinito da quattro statue di Santi di Angelo Marinali.


L’altare presenta due mense, una rivolta verso la navata e una verso il coro.
Al centro, sopra un gradino d’altare,
si trova il tabernacolo monumantale.
Nel paliotto anteriore c’è la firma di Antonio Corbelli e la data 1670.


L’impresa fu ultimata nel 1686, come scritto sopra la porticina del tabernacolo posteriore.
HTMLText_F31657A3_E53A_CE1E_41D2_DA9470767B76.html =


______
ALTARE MONZA
Francesco Albanese



L'altare fu eretto per volontà di Gasparo Monza. Opera di matrice classica presenta caratteristiche di elegante e raffinata compostezza. Al centro accoglie la pala di Leandro da Ponte con la Carità di Sant'Antonio.


Il dipinto è inquadrato da due semicolonne scanalate di ordine composito cui si affiancano, più arretrati, semipilastri e più esternamente ancora semicolonne.


La trabeazione, fortemente aggettante, ha fregio baulato e sostiene, al centro, l’attico ove si può leggere l’iscrizione dedicatoria di Fabio Monza a Sant’Antonio e l’anno 1598. La mensa è anticipata da tre gradini in rosso veronese e biancone che sono forse da considerarsi aggiunti più tardamente.
HTMLText_F0F1F428_E536_426B_41DE_3BB11943958E.html =


______
ALTARE NIEVO
Giovanni Battista Krone



L’altare originario fu fondato, dopo la morte di Fiordalisa Nievo, nel 1426. Nel 1533 fu sostituito con l’attuale in marmo di Carrara. Al centro c'è la pala scultorea raffigurante la Trinità opera di Giovanni Battista Krone.


La pala è formata da una lastra di marmo bianco con nicchia centrale, dalla quale sporge il gruppo scultoreo della Trinità, con il padre Eterno seduto sulle nubi, dalla cui spalla destra scende lo Spirito Santo sotto forma di colomba, in atto di sostenere davanti a sé il Figlio crocifisso.


Nella parte più alta sono scolpiti ad altorilievo quattro angeli e tre teste cherubiche; sotto il piede di uno di essi si legge il nome dello scultore Giovanni Battista Krone. Un altro angelo si protende dalla chiave dell’arco ed altri due sono inginocchiati ai lati del tabernacolo.
HTMLText_D57A8441_D50F_F8A3_41E5_507518D1BA13.html =


______
BATTESIMO
DI CRISTO
Giovanni Bellini



La pala del Battesimo di Cristo è uno straordinario capolavoro di Giovanni Bellini.


L’altare, dedicato a Giovanni Battista, fu eretto in seguito ad un voto formulato da Battista Graziani, detto Garzadori, durante un viaggio in Terrasanta.


Il dipinto mostra il Cristo al centro che fissa l’osservatore con sguardo quasi di icona. Giovanni Battista versa l’acqua battesimale sul capo e a sinistra spiccano tre figure femminili con abiti dalle tonalità sgargianti, allegorie di Fede, Speranza e Carità.


Oltre le spalle si apre una valle alpina, una natura silente che partecipa alla solennità della scena e che svolge un ruolo da coprotagonista.
HTMLText_F13BDF12_E4DA_3E3E_419D_C5D3FC668021.html =


______
CAPPELLA ANGARANO
Domenico Zorzi



La cappella, fondata dalla Congregazione di Pietro Martire dopo il 1449, passa in patronato degli Angarano nel 1578. Originariamente la mensa ospitava la statua di San Pietro Martire.
Oggi si può ammirare la pala che raffigura l’educazione della Vergine di Domenico Zorzi.


L’attuale altare del 1858 in stile classico, spogliato degli elementi scultorei decorativi originali, proveniente dalla chiesa sconsacrata di San Faustino è stato creato forse nella bottega dei Pedemuro.


La mensa originaria ospitava la statua di San Pietro Martire, successivamente spostata nell’antisacrestia, e un polittico disperso, di cui i probabili frammenti sono le due tavolette con i Santi Martino e Sebastiano collocate presso l’arcone presbiteriale.
HTMLText_F3072443_E52E_421D_41EA_26B30E09E2DD.html =


______
CAPPELLA BARBARANO
Antonio de Pieri



La cappella fu costruita nel 1491 per volontà di Cristoforo Barbarano e titolata alla Madonna e ai santi Girolamo e Vincenzo martire.
Nel 1750 fu eretto, in pietra bianca e marmo rosso, il nuovo altare dedicato a San Vincenzo Ferreri che presenta la pala con il dipinto di Antonio de Pieri.


L’ultima cappella lungo il fianco meridionale, ricavata dal prolungamento del transetto, fu costruita nel 1491 per volontà di Cristoforo Barbarano. All’interno, la volta dell’abside è innervata da tredici costoloni che si riuniscono nella chiave di volta, dove si trova un bassorilievo con il busto di San Girolamo.


In base alle fonti, la cappella doveva essere dipinta ad affresco con immagini di santi e della Vergine. Queste furono cancellate durante un radicale restauro, tra Seicento e Settecento.
HTMLText_F3591299_E52A_462D_41E2_7DA1CA67B6B7.html =


______
CAPPELLA CALDOGNO
Giambattista Albanese



La cappella è stata realizzata per volere del nobile Lucantonio Caldogno, dedicando l’altare al domenicano Raimondo di Penyafort.
Si contraddistingue per l'armonia nei rapporti e la raffinatezza degli elementi.


L'altare ospita la pala raffigurante il Cristo benedicente tra la Madonna, Maria Maddalena e i santi Luca Evangelista, Antonio Abate e Raimond.
La cappella venne aperta nel 1604 per volontà del nobile Lucantonio Caldogno abbattendo la parete terminale del braccio sinistro del transetto.


In cima all’altare spicca lo stemma in pietra tenera della famiglia Caldogno:
nello sfondo azzurro una donna, vestita di rosso col capo coperto di un cappuccio d’oro e con grembiule dello stesso, tiene una rocca per filare al naturale.
HTMLText_F200CBC7_E4EA_4625_4180_D174C7A063E8.html =


______
CAPPELLA DEL ROSARIO
Piero Damini



La Cappella del Rosario, eretta fra il 1613 e il 1642 dalla Confraternita del Rosario per commemorare la vittoria di Lepanto, si presenta come una delle opere più ricche ed ornate della chiesa.


L’interno è compartito alle pareti da lesene corinzie ed è coronato da un attico con volta a botte decrescente verso la parete di fondo. Quest’ultima è interamente occupata dall’altare in marmi policromi, entro il quale c’è la statua della Vergine, contornata da raggi luminosi e, nell’intradosso della nicchia, da quindici ottagoni dipinti con i Misteri del Rosario attribuiti a Piero Damini.


Sopra la ghiera dell’arco, i tre angioletti simboleggiano la Verginità di Maria misericordiosa, la Grazia divina e la Prudenza.
HTMLText_F3731A9C_E556_462A_41A2_5EBE9077FCA2.html =


______
CAPPELLA DELLA SACRA SPINA
Reliquiario della Sacra Spina



La cappella è stata eretta durante l'edificazione della chiesa stessa, in quanto ancora oggi serve da sostegno al campanile soprastante.
In una nicchia sul fondale è conservato il reliquiario della Sacra Spina.


Sotto la mensa dell'altare si trova l'urna contenente le spoglie del fondatore della chiesa, Bartolomeo da Breganze. Alla sinistra invece, troviamo un piccolo dipinto raffigurante l’ingresso in Vicenza di Bartolomeo da Breganze realizzato da Antonio De Pieri.


All'ingresso della cappella, nella sinistra, troviamo il dipinto con l'Incoronazione di spine di Giacomo Tentorello.
HTMLText_F11130B4_E4EB_C27B_41E8_50C43ECDADE6.html =


______
CAPPELLA SAREGO
Giovanni Speranza



La cappella è stata edificata per volontà della nobile famiglia Sarego e, a partire dal 1656, è stata dedicata a San Domenico. Al suo interno è possibile osservare i dipinti del Beato Isnardo da Chiampo e il Beato Giovanni da Schio di
Giovanni Speranza ai lati dell’altare.


Alle pareti si possono osservare alcuni dipinti di Costantino Pasqualotto con i Miracoli di San Domenico databili tra il 1725 e il 1735.
Sino alla prima metà del Seicento erano visibili anche alcuni affreschi con i Miracoli di San Vincenzo Ferreri attribuiti a Marcello Fogolino.


La pala, al centro dell’altare, effigia la Madonna che solleva l’immagine di San Domenico: composizione seicentesca in cui la Vergine con manto stellato presenta l’immagine del santo in abito domenicano.
HTMLText_F10E0D1E_E4F9_C227_41DC_2F01BE7BBD69.html =


______
CAPPELLA THIENE
Claudio Gioseffi



La cappella fu eretta sul finire del XIII secolo, insieme alla chiesa. L’impianto e la decorazione furono ampiamente modificati nel XVIII secolo, periodo in cui risale la pala raffigurante la Madonna con Bambino in trono e Santi Pio V, Pietro e Paolo.


Il dipinto fu commissionato dai conti Michele e Giacomo Thiene ed è una delle opere più note del pittore Giovanni Battista Pittoni.
Spiccano i colori sgargianti contrapposti. L’opera inoltre evidenzia una precisione archeologica nel raffigurare i particolari dell’architettura.


La composizione segue un andamento ascendente che muove dalla solida figura di San Pietro, in basso a sinistra, per spostarsi a destra verso l’enfatica presenza di San Paolo e finirsi in alto con la mole di Maria avvolta in un ampio panneggio.
HTMLText_B4885AC0_E4DA_9827_41C2_AE3AC55A9E31.html =


______
CAPPELLA VALMARANA
Andrea Palladio



Sul lato destro della cripta si trova la cappella Valmarana. Il sacello funebre fu realizzato per volontà di Leonardo Valmarana, tra il 1576 e il 1597, in memoria del fratello Antonio.


L’altare, probabile disegno di Andrea Palladio, è formato da colonne scanalate sormontate da un timpano su cui è posta l’arma della famiglia cimata dall’elmo. L’altare racchiude una tela con la Vergine col bambino che appare a San Giacinto, opera firmata Alessandro Maganza.


Il Santo che compare nella pala fu canonizzato solo nel 1594 perciò il dipinto è datato al 1597, contestualmente alla traslazione delle spoglie dei Valmarana.
HTMLText_B44858AE_E43A_B87B_41DE_C6B7A8EC93DE.html =


______
CORO LIGNEO
Pier Antonio degli Abati
1482



Nel 1482 Palmiero Sesso si impegna a far realizzare chorum et sedes ipsius necessarias.
Si tratta di cinquantuno stalli su doppio ordine, di cui quello superiore, in trentuno sedute, reca gli schienali intagliati.


L’articolata struttura fu compiuta nella seconda metà degli anni ottanta da
Pier Antonio degli Abati, intagliatore e intarsiatore modenese , presente a Vicenza alla fine del 1484 per la realizzazione delle spalliere del coro di Monte Berico.
HTMLText_B465555C_E446_68DF_41DC_39D6A1DB5EF0.html =


______
MADONNA DELLE STELLE
Lorenzo Veneziano e Marcello Fogolino



La pala detta Madonna delle Stelle fu voluta dalla confraternita della Madonna della Misericordia. La parte centrale raffigura la Vergine in manto azzurro in atto di porgere il seno al Bambino su fondo oro.


Ai piedi della pala si apre una luminosa e nitida veduta di Vicenza descritta nei minimi dettagli, intervento attribuito a Marcello Fogolino come gli angeli musicanti.


Il dipinto è il risultato di due mani operanti in momenti diversi quali, Lorenzo Veneziano a cui è attribuita la parte centrale raffigurante la Madonna in manto azzurro e a Marcello Fogolino.
HTMLText_F15414A2_E4FA_421F_41A9_52AF2FEA41C3.html =


______
MARIA MADDALENA E SANTI
Bartolomeo Montagna



Nell’altare Porto Pagello, il secondo a sinistra, si trova il dipinto raffigurante Santa Maria Maddalena tra i santi Girolamo, Paola Romana, Monica ed Agostino. Il pittore, Bartolomeo Montagna, si firma alla base della composizione.


Il maestro eseguì l’opera tra il 1514 e il 1515.
La pala era stata affidata a Bartolomeo già dall’ottobre 1509 e nel 1514 doveva essere quasi stata completata.


Al centro è raffigurata la solenne Maddalena,
posta in piedi sopra ad un podio marmoreo con struttura a baldacchino.
Attorno a lei sono disposti simmetricamente gli altri quattro santi: a sinistra Girolamo, ammantato di rosso, dal lato opposto Sant’Agostino e alle loro spalle compaiono le sante monache
Monica e Paola.
HTMLText_FCC6E672_E569_CEFF_41D2_9B979C3D77E0.html =


______
SALA DEL CAPITOLO
Giovanni Calvi



La Sala del Capitolo era l'ambiente destinato alle riunioni dei domenicani. L'altare fu eretto nel 1714 ed è occupato dal gruppo scultoreo d'intensa pateticità raffigurante la Deposizione della Croce realizzata dallo scultore Giovanni Calvi.


La decorazione dell’ambiente è completata dalle statue e dai busti di santi e beati domenicani, collocati lungo tutte le pareti, su alti zoccoli recanti i loro nomi dentro ghirlande.


A destra dell’altare vi sono le statue di Santa Caterina da Siena, con la croce e la corona di spine sul capo, e di San Tommaso d’Aquino che porta il modellino di una chiesa in mano; a sinistra dell’altare, stanno San Domenico, fondatore dell’ordine dei predicatori, e San Pietro martire con la palma e il giglio.
HTMLText_F3726F13_D33D_B839_41E2_79E3D11A1C62.html =


UFFICIO INFORMAZIONI
E ACCOGLIENZA TURISTICA


ORARI DI APERTURA



L'ufficio IAT di Piazza Matteotti è aperto tutti i giorni, sabato e domenica compresi, con orario:


- Da lunedì a domenica 9.00 - 17.30



CONTATTI UFFICIO IAT
Piazza Matteotti, 12, Vicenza
Sito: www.vicenzae.org
E-mail: iat@comune.vicenza.it
Telefono: +39 0444 320854


HTMLText_BD4DC835_8D17_24D9_41DD_14071FBAA2D0.html =


INFORMAZIONI
ACCESSIBILI





Presso la chiesa di Santa Corona sono presenti tre opere in 3D per consentire alle persone con disabilità visiva di esplorare e conoscere alcune importanti opere quali:



BATTESIMO DI CRISTO


MADONNA DELLE STELLE


ADORAZIONE DEI MAGI



Presso l’ufficio IAT è inoltre disponibile una Guida della chiesa realizzata con i simboli della Comunicazione Aumentativa Alternativa (C.A.A.) per rendere le informazioni facilmente accessibili!


The information in other languages, regarding Giovanni Bellini's painting and the Church of Santa Corona, is available on this website.
HTMLText_7DB2E382_7065_343F_41C2_951F708170F1.html =
CHIESA SANTA CORONA
Indirizzo: Contrà Santa Corona 2,
Vicenza


www.vicenzae.org
iiat@comune.vicenza.it
HTMLText_D0A431FE_D05D_9070_41DB_E63BC238DD8F_mobile.html =
CHIESA SANTA CORONA
Indirizzo: Contrà Santa Corona 2,
Vicenza


www.vicenzae.org
iiat@comune.vicenza.it
## Tour ### Descrizione ### Titolo tour.name = Chiesa di Santa Corona